

PECS II livello
1 Febbraio 2020 - 3 Febbraio 2020
| €340.00Il corso di secondo livello è destinato a coloro che hanno partecipato al PECS di I livello.
La prima parte è dedicata alla revisione dell’applicazione pratica di ognuna delle fasi PECS e dei problemi più comuni che ne derivano, incluse le difficoltà di discriminazione e le strategie di soluzione più avanzate.
I partecipanti praticheranno le abilità acquisite nel corso del primo livello sotto la supervisione dei consulenti Pyramid che li aiuteranno nella risoluzione dei problemi incontrati nell’applicazione del metodo e revisioneranno video delle lezioni.
I partecipanti verranno incoraggiati a condividere i loro successi e i casi difficili portando video o materiali personali, al fine di apprendere modalità di soluzione e acquisire dei metodi e delle strategie propri.
La seconda parte è dedicata agli argomenti dell’incorporazione della comunicazione, il linguaggio avanzato e l’applicazione del metodo durante la giornata.
Le abilità di comunicazione, comprensiva e ricettiva, verranno esplorate per poterle introdurre in molte attività funzionali.
La metodologia utilizzata sarà quella della visione di video, di dibattiti e attività in piccoli gruppi.
Imparerai:
- I componenti Pyramid chiave per progettare ambienti educativi efficaci;
- strategie per creare molte opportunità di comunicazione;
- la relazione tra il metodo PECS e gli approcci tradizionali di formazione sulla comunicazione;
- come applicare le sei fasi PECS, utilizzando un’orientazione di analisi della condotta;
- il criterio per fare la transizione dal metodo PECS ad altre modalità di comunicazione;
- come introdurre la comunicazione nelle abitudini e nelle attività di tutti i giorni.
L’associazione FORMANDA è un ente di formazione riconosciuto dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua come Provider ECM (provider Ecm n. 3899).
Costi e modalità di iscrizione
Sede di svolgimento: Via Pescosolido, 160 00158 Roma
Destinatari dell’attività formativa: Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi/Psicoterapeuti, Educatori professionali, Logopedisti, TNPEE.
Obiettivi formativi: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza- profili di cura.
Responsabile Scientifico dell’evento: Dr.ssa Annalivia Loizzo
Docente: Salvador Hernández Anduaga
Ore di formazione: 14
Area formativa: Formazione Residenziale (RES)
Costo: 340 euro (per iscrizioni entro il 31/12 tariffa ridotta a 300€)
Crediti Ecm: 21,2
Contatti telefonici e web: sito www.didascoriabilitazione.org
Responsabile della formazione: Dr.ssa Leonarda Giannini: formanda@didascoriabilitazione.org
Tel: 064501654 3492246469